Le regole di Casata

LO STATUTO

  1. La Casata Tempestanoctis (un tempo Nobile Casa Tempestanoctis) è un gruppo di gioco che nasce come struttura a Casata Nobiliare, ma che si trasforma nel tempo fondendosi e identificandosi con anche un’altra Casata di nome “MedievalEmpire”. Dopo la fusione tutta la casata prese il nome di “Tempestanoctis” unendo persone di vari stampi ed estrazioni. La Casata Tempestanoctis si situa nel gioco “Conqueror’s Blade”. Lo scopo è uno solo: divertirsi senza ansie. Non vi sono particolari obblighi, ma è apprezzata la presenza in concomitanza di eventi importanti per la casata.
  2. Il capo della Casata Tempestanoctis è Flaming, il Generale.
  3. La gerarchia predominante oggi in Tempestanoctis è quella militare che si identifica con alcuni ruoli specifici: Generale (unico), Primo Colonnello (unico), Colonnelli, Comandanti, Cavalieri della Tempesta, Giurati e Diplomatici.
  4. L’ammissione di un un nuovo giocatore in casata, può essere decisa da un comandante o grado superiore. In ogni caso se un nuovo giocatore non si presentasse in canale vocale entro 3 giorni, verrà estromesso dalla casata.
  5. All’ammissione ogni membro è un Giurato.
  6. Il riconoscimento (promozione) a Cavaliere della Tempesta avviene per decisione del Generale o su proposta dei Colonnelli o dell’Antico Retaggio, ma sempre con conferma del Generale o di un suo Delegato.
  7. Ogni promozione a Primo Colonnello, Colonnello, Comandante o Diplomatico è prerogativa del Generale.
  8. All’interno del gioco la carica speciale “Seneschal” è affidata a scelta del Generale e di norma legata al comando durante le Territory Wars.

REGOLAMENTO

1. Ogni membro è tenuto a seguire sempre le direttive del Generale.
2. Durante le Territory Wars ogni membro è tenuto a seguire le direttive dei Comandanti, Colonnelli e del Generale.
3. E’ vietato parlare a nome della Casata se non si è Diplomatici.
4. E’ vietato diffondere informazioni sulla Casata all’esterno della stessa salvo lo stretto necessario per reclutare nuovi membri.
5. E’ obbligatorio essere rispettosi di ogni membro della Casata indipendentemente dal compito.
6. Divertiamoci insieme!

GERARCHIA

Generale: il capo in carica della casata, ha ogni potere decisionale, di ammissione, esclusione, comando.
Primo Colonnello: il vice del Generale, ne fa le veci in sua assenza. In sua presenza il Primo Colonnello ha le stesse prerogative di un normale Colonnello. Può anche non esservi un Primo Colonnello.
Colonnelli: i secondi in comando nominati dal Generale. Hanno i medesimi oneri ed onori, ma sottesi al Generale.
Comandanti: coloro che esercitano comando sui membri della casata in combattimento. Solitamente hanno direttive specifiche oppure hanno obiettivi specifici.
Cavalieri della Tempesta: i membri scelti della casata divengono “Cavalieri della Tempesta”. E’ riconosciuto anche come onorificenza nobiliare (vedi capitolo apposito).
Cavalieri della Ricerca: coloro che sono stati Cavalieri della Tempesta, ma ora sono partiti per la loro ricerca personale e non sono più presenti nelle attività della Casata divengono “Cavalieri della Ricerca”. In attesa di un loro ritorno.
Giurati: i membri della casata. Il nome deriva dal fatto che ogni membri presta giuramento alla casata stessa.
Diplomatici: coloro che possono parlare per conto della casata con membri esterni. Colonnelli e Generale sono automaticamente diplomatici.

Le regole importanti per la Casata Tempestanoctis sono terminate. Se vuoi aggiungere un pizzico di ruolo al tutto leggi oltre!

 

LE NOBILTA’

Le regole per il funzionamento della Casata sono già terminate, non serve leggere oltre. Ma se vuoi aggiungere qualcosa al gioco, esiste anche un’altra realtà all’interno della Casata che è il riconoscimento di uno status nobiliare (in linea con l’epoca proposta dal gioco) che di fatto non determina nulla di rilevante per quanto riguarda lo svolgimento del gioco stesso, ma è puro “ruolo” con qualche curiosità. Di norma la nobiltà è riconosciuta ai membri più anziani e riconosciuti dalla comunità di Tempestanoctis.
Le nobiltà non sono riconosciute come ruoli nel canale, ma solo come “simbolo esposto con il nome utente”.
Di seguito le caratteristiche.

GLI ONORI DELLA TEMPESTA

Gli Onori della Tempesta sono a tutti gli effetti una struttura nobiliare interna a Tempestanoctis che descrive l’appartenenza, la costanza, la fedeltà di un membro della Casata e di base, nonostante gli Onori siano più recenti dell’Antico Retaggio, sono considerati spesso di più perché legati ad iniziative precise.
La prima regola degli Onori è che la loro base è rappresentata dai “Cavalieri della Tempesta”. I Giurati possono accedere ai soli Onori di Spada (e solo se previsto).
Le nobiltà degli Onori si dividono in:
– Di Terra
– Di Spada

ONORI DI TERRA

Gli Onori di Terra sono legati alle conquiste fatte lungo le Territory Wars e fungono da riconoscimento interno per il servizio reso alla Casata. Pertanto il numero di titoli disponibili dipende dal numero di conquiste fatte. Ne consegue che più passa il tempo più titoli saranno disponibili.
I titoli disponibili possono essere:
– Barone di “villaggio”
– Viscontado di “villaggio”
– Conte di “città” e “forti”
– Duca di “capitale”
Per conoscere i titoli esistenti guarda l’ “Albo Nobiliare”.

Le regole degli Onori di Terra sono:
1. Ogni titolo è conferito dal Generale anche se ogni membro degli Onori può proporre una candidatura, ma mai per se stesso.
2. Ogni titolo è perenne, salvo per ragioni di tradimento o abbandono.
3. In caso di conquista di 3 villaggi contigui verrà generato un Viscontado e non 3 baronie. Il Viscontado è considerato come una Baronia, ma chiaramente più prestigioso

Ogni Titolo degli Onori di Terra è da intendersi come un riconoscimento dell’anzianità e del servizio resi.

ONORI DI SPADA

Gli Onori di Spada rappresentano dei riconoscimenti legati al valore in combattimento e ad iniziative organizzate all’interno della Casata.
La caratteristica principale degli Onori di Spada è che sono titoli temporanei.

I titoli ad ora esistenti sono:
– Cavaliere del Tuono
Condizioni: vincitore Torneo Duelli
Durata: fino al torneo successivo
Accessibile ai Giurati: sì
– Saetta Dorata
Condizioni: secondo e terzo posto Torneo Duelli
Durata: fino al torneo successivo
Accessibile ai Giurati: sì

Gli Onori della Tempesta sono legati strettamente alla struttura della Casata Tempestanoctis. Infatti sono interconnessi con la gerarchia principale, ma non ne cambiano in alcun modo la natura.

L’ANTICO RETAGGIO – NOBILTÀ DI OSTARIA

I primi appartenenti alla “Nobile Casa Tempestanoctis” provenivano dai territori di Ostaria. Al tempo la Casata era puramente legata al retaggio nobiliare dei propri appartenenti. Con l’avvento della migrazione al sud e con la fusione con “Medieval Empire” la Nobile Casa si trasformò nell’attuale Tempestanoctis. Tuttavia quando il Duca Keridan decise di inginocchiarsi a colui che diventò successivamente il Generale Flaming chiese di mantenere le proprie tradizioni e la propria degna appartenenza all’antica nobile casa.
È così che all’interno della Casata Tempestanoctis esistono dei membri che in base alla loro passata esperienza ed appartenenza sono parte di quella che oggi viene ricordata come “Antico Retaggio” oppure più precisamente “Nobiltà di Ostaria”.
Un riconoscimento nobiliare è per sempre, salvo per ragioni di tradimento, e mai trasferibile in quanto tale.

La gerarchia della Nobiltà di Ostaria è:
– Duca (unico)
– Conte (Nobile)
– Barone (Nobile)
– Signore (Cavaliere)
Le regole della Nobiltà di Ostaria sono:

  1. Il Duca è il fondatore dell’antica Nobile Casa ed è Keridan.
  2. Ogni avanzamento nella scala nobiliare può essere decisa dal Duca, ma nemmeno lui può nominare un altro Duca.
  3. L’ammissione alla Nobiltà di Ostaria è possibile solo dal titolo di “Signore” ed è possibile su decisione del Duca o della maggioranza dei Nobili. Il Duca ha comunque diritto di veto.
  4. L’avanzamento di un Signore a Barone o da Barone a Conte può essere votata dai Nobili. Il Duca può porre il veto, ma se i Nobili raggiungono l’unanimità nemmeno il veto del Duca ha valore.
  5. Ogni titolo è perenne.

La Nobiltà di Ostaria è detta anche “senza terra” pertanto i titoli nobiliari non hanno indicazione geografica sulla mappa. Vengono anche detti “Titoli di Teutatis” in riferimento ad un mondo non più esistente (Server EU3-Teutatis) e da questo ne traggono parte della simbologia.

La Nobiltà di Ostaria fa anche uso di appellativi specifici. Ogni Signore è un “Sir” e ogni Nobile è un “Lord”. Il Duca è considerato un “Lord”. Questi appellativi possono essere aggiunti al nome nel canale.

Unico privilegio dell’Antico Retaggio è di poter proporre un’elevazione al rango di “Cavaliere della Tempesta” (vedi “Onori della Tempesta”) di un membro della Casata, ma tale proposta non è vincolante per la decisione.

ASSEMBLEA NOBILIARE

L’Assemblea Nobiliare è la riunione di tutti i titoli nobiliari della Casata ad esclusione degli Onori di Spada.
Pertanto l’Assemblea si costituisce della totalità degli Onori di Terra e della Nobiltà di Ostaria.
Prerogativa dell’Assemblea Nobiliare è regolare, definire, modificare tutto ciò che è la struttura della Nobiltà di Tempestanoctis.
Nobiltà di Tempestanoctis è l’insieme degli status personali riconosciuti a determinati Cavalieri della Tempesta che hanno dimostrato attaccamento, fedeltà ed impegno verso la Casata. La struttura primaria della Nobiltà è definita dalla situazione preesistente e dalla tradizione. Pertanto l’Assemblea Nobiliare agisce sull’esistente e lo modifica e migliora, se necessario, in un clima di rispetto della tradizione. L’Assemblea non ha autorità sulle nomine che, per regola, sono prerogativa del Generale (per gli Onori della Tempesta) e del Duca d’Ostaria (per la Nobiltà di Ostaria). Queste due figure hanno il potere di veto sulle decisioni dell’Assemblea Nobiliare, ognuno nel proprio ambito.