Prima che nascesse l’attuale Casata Tempestanoctis, gli italiani erano per lo più giocatori solitari o inseriti in alleanze internazionali. Con il tempo però essi riuscirono a ritagliarsi un posto nella storia di Crystal Sea, tramite le casate della Legione Romana e di Medieval Empire. Con la fusione della Nobile Casa Tempestanoctis, proveniente dalle ormai inabitate terre di Teutatis, con Medieval Empire, e la successiva riorganizzazione delle stessa, nacque l’attuale Casata, che fu dapprima in contrasto con la Legione Romana, salvo poi ospitarne numerosi membri. Di seguito è riportata l’essenziale cronologia degli avvenimenti più importanti dell’odierna Casata, preceduta da un sommario sugli antecedenti storici.

Periodo pre fondativo

Il periodo pre fondativo ricomprende gli anni che precedettero la fondazione della Casata Tempetanoctis attuale, nei limiti che a noi interessano. Come si potrà notare, gli italiani erano divisi in varie Casate, talvolta persino in contrasto tra loro. Di seguito sono riportati gli eventi salienti:

  • ca 2017: venne fondata la casata Legione Romana, formata da soli italiani.
  • ca 2018: venne fondata la casata Medieval Empire, composta solo da italiani, guidati da Aragon.
  • aprile 2020: Lord Keridan ed i suoi seguaci fondarono la Nobile Casa Tempestanoctis in Teutatis. Dato il numero ristretto di membri, la Nobile Casa combattè come compagnia di ventura in diversi assedi e scontri campali, senza poter però reclamare feudi durante le Guerre Territoriali.
  • 18 novembre 2020: la Casata Medieval Empire, ancora guidata da Aragon, propose alla Nobile Casa Tempestanoctis, trasferitasi in Crystal Sea, di fondersi ad essa.
  • 20 novembre 2020: la Nobile Casa Tempestanoctis accettò di entrare in Medieval Empire.
  • dicembre 2020: Aragon lasciò la guida di Medieval Empire e Flaming divenne Reggente di Casata.
  • 10 gennaio 2021: Flaming divenne ufficialmente il Comandante della Casata, assumendo il titolo di Generale. Nell’occasione scelse come propri collaboratori stretti Keridan, Kandinskji e Osac.
  • gennaio 2021: nell’intento di aumentare il potere della Casata, vennero aperte le porte anche agli internazionali, organizzati in una Divisione. Le adesioni furono soddisfacenti e Medieval Empire sembrò destinata a crescere, quando improvvisamente molti italiani lasciarono Crystal Sea, divenendo i primi guerrieri erranti della Casata.
  • 01 febbraio 2021: su istanza di Keridan, il Generale Flaming propose di modificare il nome della Casata Medieval Empire in Tempestanoctis, nonché di modificare lo statuto e quindi l’organizzazione ed il funzionamento interno.
  • 04 – 05 febbraio 2021: avvenne la Ribellione Internazionale, in quanto il cambio di denominazione e statuto fu avversato dalla divisione internazionale, che arrivò persino a reclutare contadini e popolani solo al fine di accrescere il proprio potere decisionale. Scoperto il loro vile intento, la situazione legale viene ripristinata dai vertici della casata.
  • 06 febbraio 2021: avvenne la Rifondazione della Casata e lo Scisma Internazionale; dato il favorevole assenso della maggioranza al termine delle votazioni, Medieval Empire cambiò definitivamente nome in Tempestanoctis; gli internazionali, ancora in disaccordo con la scelta, decisero allora di scindersi dalla Casata e di fondarne un’altra, presto disciolta per inattività. Ebbe così inizio la storia della Casata Tempestanoctis.

Periodo della fondazione

Il periodo della fondazione parte dal giorno in cui Medieval Empire mutò nome ed organizzazione, perdendo gli ultimi componenti internazionali, arrivando fino alla prima conquista e tenuta di un feudo al termine di una stagione di guerra:

  • 06 febbraio 2021: Giorno della Fondazione della Casata Tempestanoctis. I Tempestanotturni, ormai unicamente italiani a seguito dello Scisma Internazionale, confermarono Flaming quale capo di casata, attribuendogli il titolo di Generale, assistito dal Primo Colonnello Keridan e da altri Colonnelli scelti dal generale (la c.d. Gerarchia Militare della Casata). I membri della Casata vennero poi distinti in Giurati (al primo gradino della gerarchia organizzativa), Cavalieri della Tempesta (solo loro possono poi accedere agli Onori) e Comandanti. Con funzioni diplomatiche vennero altresì istituiti i Diplomatici, il cui incarico può cumularsi con i gradi suddetti. Vennero in quell’occasione approvati lo Statuto ed il Regolamento ed istituiti gli Onori, inizialmente limitati agli Onori della Tempesta, legati ad un feudo (oggi corrispondenti agli Onori di Terra); su istanza di Lord Keridan furono altresì riconosciuti i titoli di Teutatis, detti anche titoli dell’Antico Retaggio, in quanto riferiti ad una terra, quella di Teutatis, ormai divenuta inabitabile. Fu stabilito che l’Antico Retaggio venisse riconosciuto in automatico ai membri della precedente Nobile Casa Tempestanoctis, con la possibilità di nuovi conferimenti da parte del Duca Keridan, per meriti eccezionali e rispetto dell’antica tradizione.
  • ca 9 febbraio 2021: Osac disegnò lo stemma della Casata, un castello in fiamme su sfondo blu scuro, lo scudo accollato ad una fenice rosso dorata.
  • ca 10 febbraio 2021: vennero introdotti gli Onori di Spada, inseriti all’interno degli Onori della Tempesta, attribuiti ai tre migliori combattenti di un Torneo della Tempesta, celebrato mensilmente. In particolare il titolo di Cavaliere del Tuono fu riconosciuto al primo classificato, mentre i titoli di Saetta Dorata furono dati al secondo e al terzo classificato. I titoli feudali vennerp per l’occasione rinominati “Onori di Terra”, intesi quali sottocategoria degli “Onori della Tempesta”.
  • ca 12 febbraio 2021: venne per la prima volta pronunciato il Motto della Casata: “Fortis cadere, cedere non potest“.
  • 16 marzo 2021: con l’inizio della Settima Stagione di Guerra la Casata spostò il suo quartier generale nella regione di Anadolou, riuscendo a radunare un numero sufficiente di condottieri per partecipare alle Guerre Territoriali.
  • 13 aprile 2021: vi fu la Presa di Pulchra. Profittando del momento favorevole, la Casata rieriuscì a conquistare il villaggio di Pulchra, resistendo poi al successivo assalto di alleanze e coorti ostili. I Tempestanotturni, inferiori di numero, si arroccarono irriducibilmente nel centro del villaggio, ricacciando infine il nemico. Sebbene poi il villaggio venisse perso, i vertici della Casata decisero in seguito di nominare Alysane Baronessa di Pulchra, per le virtù marziali dimostrate in quella occasione.
  • maggio 2021: in questo periodo la Casata visse alti e bassi, riuscendo però a conquistare e tenere per diverso tempo il villaggio di Tsasclis, successivamente assegnato a Gala.
  • giugno 2021: sul finire della Settima Stagione di Guerra la Casata soffrì il ridotto numero di guerrieri, per cui non poté compiere grandi conquiste. Ciò nonostante i Tempestanotturni riuscirono a conquistare e a tenere, fino alla cessazione delle ostilità, il villaggio di Gratiana, segnando un punto di svolta nella propria storia. In seguito Gratiana venne assegnata a Drymur.
  • ca 25 giugno 2021: per onorare i compagni partiti verso altre terre, la Casata istituì il Cavalierato della Cerca. Vennero assegnati gli Onori di Terra e si discusse il modo per incrementare il potere geopolitico della Casata. Sul finire del mese si decise di allargare gli orizzonti della Casata tramite alleanze con altre casate. Ebbe così fine il Periodo della Fondazione.

Periodo dell’Alleanza

Il periodo dell’alleanza ebbe inizio quando la Casata decise di fondare e guidare l’Alleanza Exiliens, composta di altre casate amiche, nell’ottica di avere maggior potere militare nelle stagioni di guerra, il periodo ebbe invece fine nel momento in cui l’alleanza guidata dai Tempestanotturni venne sciolta:

  • luglio 2021: la Casata fondò l’Alleanza Exiliens. Il nome venne proposto dal Diplomatico Quagliox. La prima casata ad aderire è la Nara House, composta da un gruppo di guerrieri conosciuti in battaglia nella precedente stagione di guerra. Grazie a questa collaborazione molti villaggi furono conquistati e spartiti. L’espansione non portò però solo benefici, in quanto la più antica casata Legione Romana ebbe forti attriti con i Tempestanotturni, legati all’inevitabile rivalità di base nazionalistica.
  • agosto 2021: entrò in Exiliens la casata dei Rackelhahn, aumentando la potenza offensiva dell’Alleanza, ma  anche la sua instabilità politica. I Rackelhahn infatti erano organizzati in maniera teocratica e guidati da una non meglio precisata divinità animale, nota come il “Sacro Pollo”, la quale manifestava la sua volontà a Sua Santità Karl, leader della casata. Ciò nonostante nei primi tempi si ebbero ottimi rapporti e ottimi risultati, nonostante la Casata iniziò a perdere effettivi. Nel corso della Ottava Stagione di Guerra vennero presi molti villaggi della regione di Liangyun e successivamente nelle Borderlands.
  • 1 settembre 2021: la casata New Order prende il posto della Nara House nell’Alleanza Exiliens. Si raggiunge l’apice della potenza dell’Alleanza.
  • settembre 2021: sul finire della Ottava Stagione di Guerra iniziarono le prime difficoltà di comunicazione tra i membri di Exiliens. Essendo entrata a far parte di una grande coalizione di alleanze, Exiliens dovette soddisfare le direttive dei capi coalizione. Sulle prime i risultati furono eccellenti, con la conquista di ben sei villaggi nella regione delle Borderlands.
  • 14 settembre 2021: la grande coalizione di cui faceva parte Exiliens diede direttive a tutti i suoi membri, assegnando ad Exiliens la conquista dei villaggi a est delle Borderlands. Ciò nonostante la Casata si mosse ad ovest della medesima regione, conquistando tre villaggi, in quella che venne definita “la Calata della Tempesta”.
  • 17 settembre 2021: la grande coalizione di cui faceva parte Exiliens espose i piani di conquista per l’ultimo periodo di guerra, ignorando le alleanze minori. Nonostante le proteste, Exiliens non venne considerata dalle altre grandi alleanze. Fu così che il Sacro Pollo dei Rackelhahn ordinò al vicario Karl di occupare ogni insediamento che fosse apparso sul loro cammino (la c.d. Notte della Chiamata).
  • 18 settembre 2021: La Chiamata del Sacro Pollo portò i Rackelhahn ad occupare insediamenti che erano stati assegnati dalla grande coalizione ad altre alleanze amiche. In particolar modo la conquista di Occator da parte dei teocratici Rackelhahn scontentò il Clan Bersekers, il quale mosse guerra all’intera alleanza Exiliens, a nulla valendo le ambascerie dei Tempestanotturni. Ulteriore sfortuna volle che i possedimenti di Tempestanoctis fossero confinanti con i Berserkes. Nel corso della terribile Notte della Chiamata, Exiliens venne scacciata dagli insediamenti precedentemente occupati. I Tempestanotturni difesero strenuamente le loro posizioni, ma la potenza dei Bersekers fu irresistibile, così ebbe inizio la Ritirata Orientale, che portò i Tempestanotturni nella regione di Liangyun, ove riuscirono, con un attacco magistrale, ad occupare il villaggio di Caolai fino al termine della stagione di guerra.
  • ottobre 2021: al termine della Nona Stagione di Guerra l’alleanza Exiliens perse le casate dei New Order e dei Rackelhahn. Con l’inizio della nuova stagione Exiliens si unì alla coalizione presieduta dalla casata Runenkrieger, la Great Storm Coalition, spostando il campo base nella regione di Ostaria.
  • novembre 2021: il ridotto numero di membri attivi complicò le operazioni militari in Ostaria. La coalizione spostò allora le operazioni della Casata nella regione di Longting, all’estremo est di Ostaria, ove la Casata prosperò, riuscendo a conquistare diversi villaggi e ove si rafforzò il rapporto di cameratismo tra i membri.
  • 12 dicembre 2021: la stagione di guerra terminò con il controllo di due possedimenti, i villaggi di Fengzhu e Luyin.
  • dicembre 2021: nel periodo di pausa dalle guerre la Casata si arricchì di nuovi membri, spesso veterani di molte battaglie.
  • gennaio 2022: ai primordi della nuova stagione di guerra vennero combattute molte battaglie assieme all’alleanza Uprising e continuò la collaborazione nella Great Storm Coalition, diretta dai Runenkrieger, Exiliens rimane composta dalla sola Casata. Si ebbero inoltre diverse adesioni che rafforzarono la Casata. Vi furono poi screzi con la Legione Romana, che portarono persino al conflitto armato.
  • 28 gennaio 2022: Scioglimento di Exiliens, deciso dai vertici della Casata per motivi di convenienza. La Casata entrò nell’Alleanza Saintete, presieduta dall’ Ordre de Saint Pol e costituita anche dalla Casata dei Real Warriors. Questa data segnò la fine del periodo dell’alleanza e l’inizio del periodo contemporaneo.

Periodo contemporaneo

Il periodo contemporaneo ha inizio con lo scioglimento dell’alleanza Exiliens e l’ingresso nell’Alleanza Saintete, prosegue con la conquista e difesa di Ilhov e con la fine della Decima Stagione di Guerra, per continuare fino a quando un evento significativo non inciderà profondamente nella storia della Casata:

  • 28 gennaio 2022: con lo scioglimento di Exiliens e l’ingresso nell’alleanza Saintete, ha inizio il periodo contemporaneo.
  • 01 febbraio 2022: Conquista del Forte Ilhov. Dopo alterne vicende Tempestanoctis riesce a strappare il forte dalle mani dei precedenti alleati Rackelhahn.
  • 05 febbraio 2022: i Rackelhahn insidiano Forte Ilhov, ma i Tempestanotturni riescono a respingere gli assedianti. La partecipazione alle operazioni militari è molto alta, tanto da superare ogni altro precedente nella storia della Casata.
  • 08 febbraio 2022: continua l’Assedio di Ilhov.
  • 12 febbraio 2022: viene temporaneamente interrotto l’Assedio di Ilhov, con tanto di contrattacco al quartier generale dei Rackelhahn, che non cede per pochi secondi.
  • 15 febbraio 2022: Caduta di Forte Ilhov. Grazie all’assistenza di altri alleati, i Rackelhahn riescono ad occupare e a tenere il forte.
  • 19 febbraio 2022: la Great Storm Coalition viene attaccata in Ostaria, in particolare dalla feroce alleanza Freedom. I Tempestanotturni difendono la città di Qin Pin dell’Ordre de Sant Pol, mentre i Real Warriors riconquistano Forte Ilhov, nonostante il desiderio espresso dai vertici di Casata di rimpossessarsene. La Casata si concentra all’ora sulla conquista delle aree circostanti e vengono presi ben sette villaggi. Viene poi tentata la conquista di Occator, caduta sotto le grinfie dei Rackelhahn, mentre Augolia resiste all’assedio dei Freedom.
  • 22 febbraio 2022: l’alleanza capeggiata dalla casata Pusula attacca l’alleanza dei Forgotten Winters, alleati dei Saintete, sicché Tempestanoctis accorre in aiuto degli alleati. Gli attaccanti vengono respinti e in seguito la diplomazia, o le minacce della Great Storm Coalition, portano ad un accordo di non belligeranza con i Pusula.
  • 23 febbraio 2022: inizia il progetto storico e annalistico della Casata, pensato per tenere vivo il ricordo delle imprese e degli eventi più significativi di Tempestanoctis.
  • 26 febbraio 2022: nell’ultimo giorno della Decima Stagione di Guerra la Casata si limita a difendere i possedimenti propri e degli alleati, terminando il conflitto con numerosi possedimenti.
  • 1 marzo 2022: viene organizzato il Torneo della Tempesta, vinto da Medico, affiancato da Draconos e Quagliox.
  • 7 marzo 2022: nasce la Prima Squadra Internazionale, affidata alle cure di Kapel.